fun

[ Salta al contenuto della pagina ]

Access key definite:
Vai alla pagina iniziale [H]
Vai alla pagina di aiuto alla navigazione [W]
Vai alla mappa del sito [Y]
Passa al testo con caratteri di dimensione standard [N]
Passa al testo con caratteri di dimensione grande [B]
Passa al testo con caratteri di dimensione molto grande [V]
Passa alla visualizzazione grafica [G]
Passa alla visualizzazione solo testo [T]
Passa alla visualizzazione in alto contrasto e solo testo [X]
Salta alla ricerca di contenuti [S]
Salta al menù [1]
Salta al contenuto della pagina [2]

Sezione contenuti:

[ Salta al menù ]

Elenco avvisi

All'interno di questa sezione è possibile consultare gli avvisi secondo i tempi previsti dalla normativa dei contratti.
L'obbligo di pubblicazione degli avvisi di gara è previsto dall'art. 29 del D.Lgs. 50/2016.
I dati di dettaglio delle procedure pubbliche sono consultabili selezionando il collegamento "Visualizza Scheda".
Sezione Criteri di ricerca
(gg/mm/aaaa)
(gg/mm/aaaa)
CONTENUTO AGGIORNATO AL 30/12/2019
La ricerca ha restituito 1 risultati.
Comune di Caltanissetta - Direzione Lavori Pubblici - LL.PP. - SUAP - Manutenzioni
Elenco operatori economici
ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DEI FORNITORI, DEI PRESTATORI DI SERVIZI E DEGLI ESECUTORI DI LAVORI PER GLI APPALTI DI CUI AL D.LGS. N. 50/2016 ART. 36 E 63
Lavori-Forniture-Servizi
30/12/2019
E00001

News

Elenco delle comunicazioni pubblicate nel portale negli ultimi 60 giorni. I dati di dettaglio delle procedure oggetto delle comunicazioni sono consultabili selezionando il collegamento "Visualizza Scheda".
La ricerca ha restituito 5 risultati.
23/03/2023
R: Richiesta chiarimenti
Per ciò che concerne il primo punto oggetto dei rilievi si rappresenta che si ribadisce quanto già affermato sul disciplinare e cioè che tale requisito è richiesto, considerata la delicatezza dell'attività oggetto della concessione, al fine di selezionare aziende con dimensioni ed esperienze consolidate nel settore, riducendo così l'eventuale rischio di disservizi nella gestione dell'attività; il requisito risponde quindi alla necessità di garantire l'affidabilità dell'operatore economico, in considerazione delle prestazioni oggetto di concessione che necessitano di adeguati livelli di capacità organizzativa ed una struttura aziendale confacente, considerate anche le conseguenze negative che deriverebbero dal verificarsi di una eventuale interruzione, anche temporanea, del servizio in oggetto, trattandosi di servizio pubblico e considerata la dimensione dell'ente (città capoluogo di provincia). Per quanto concerne il secondo punto si ribadisce che il campo di attività previsto riguarda, anche in forma disgiunta, lattività di accertamento, riscossione ordinaria,riscossione coattiva, dell'imposta/canone comunale sulla pubblicità, della tassa/canone occupazione suolo pubblico e delle entrate oggetto del presente bando e disciplinare in almeno 5 (cinque) Comuni e Enti di classe III come previsto dalla L. 160/2019, e non i tributi cosiddetti maggiori. Riguardo al punto successivo si sè ritenuto di estendere la platea dei concorrenti utilizzando il triennio prepandemico, Relativamente al punto 4 e 5 si rimanda a quanto già pubblicato in piattaforma; Per ciò che concerne il software lo stesso sarà reso disponibile dalla ditta aggiudicataria, Per quanto riguarda il punto 7 e 8 riporta a quanto meglio specificato in disciplinare, evidenziando che resta in capo al concessionariol'assunzione del rischio operativo legato alla gestione del servizio di che trattasi. Infine relativamente al punto 9 questa stazione appaltante ha già richiesto al gestore del portale di modificare i parametri e si è già provveduto a darne comunicazione sia sulla piattaforma che sul portale degli appalti.
G00204 ( Gara )
L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI GESTIONE, ACCERTAMENTO, LIQUIDAZIONE DEL CANONE PATRIMONIALE DI ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA E SERVIZIO PUBBLICHE AFFISSIONI PER IL PERIODO 01.06.2023 - 31.12.2028
23/03/2023
comunicazione urgente
Si chiede agli operatori che avessero presentato una offerta di annullarla per permettere a questa stazione appaltante di correggere l'istruzione della gara in piattaforma relativamente ai criteri tecnici ed economici. Daremo ulteriore comunicazione dopo aver apportato le modifiche per permettere agli operatori una corretta presentazione dell'offerta. e.Dimauro
G00204 ( Gara )
L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI GESTIONE, ACCERTAMENTO, LIQUIDAZIONE DEL CANONE PATRIMONIALE DI ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA E SERVIZIO PUBBLICHE AFFISSIONI PER IL PERIODO 01.06.2023 - 31.12.2028
20/03/2023
comunicazione riinvio apertura documentazione amministrativa
Si comunica che l'apertura delle buste della documentazione amministrativa prevista per il 21/03/2023 ore 11: è riinviata. La nuova data verrà comunicata tramite piattaforma. Il RUP Dott. Carmela Mancuso
G00203 ( Gara )
Procedura telematica aperta (artt. 58, 60 e 95 d.lgs. 50/2016) per laffidamento dei servizi del progetto SAI Adulti Categoria Ordinari - DM 37847 del 13/10/2022 di finanziamento in prosecuzione dal 01/01/2023 al 31/12/2025 al Comune di Caltanissetta. CPV85311000-2 - CUP: J91H22000200001 CIG: 9543081F8E.
16/02/2023
Avvio operazioni di gara - RINVIO
Si comunica agli Operatori economici interessati che l'avvio delle operazioni di gara, con la I seduta pubblica, previsto in data odierna è rimandato a data da destinarsi che sarà comunicata successivamente.
G00202 ( Gara )
GARA PER L'AFFIDAMENTO RISERVATO AGLI ENTI DEL TERZO SETTORE, MEDIANTE PROCEDURA TELEMATICA APERTA (ARTT. 58, 60 E 143 D.LGS. 50/2016) DEL PROGETTO CENTRO DI AGGREGAZIONE PER MINORI (CAM) AZIONE N. 3 RIPROGRAMMAZIONE PIANO DI ZONA 2001/2012. CIG: 9466068E6B Lotto n.1 Caltanissetta CIG: 9466670F34 Lotto n.2 Riesi
31/01/2023
FAQ - Richieste chiarimenti pervenute e riscontri aggiornata ed integrata al 31/01/2023
1. Si chiede conferma che il rialzo offerto dal concorrente, per esempio, dell'1%, corrispondente al 54,54% degli incassi riconosciuti al Comune, comporta che nella formula di attribuzione del punteggio sarà inserito 54,54% e non 1%. R. E chiaro che il rialzo non va espresso in punto percentuale ma nel suo complessivo e quindi nellesempio indicato con 54,54%. 2. Si richiede se la segnaletica verticale attualmente presente per la gestione della sosta sia di proprietà del Comune o dell'attuale Concessionario e se, nel caso fosse di proprietà comunale se può essere utilizzata in caso di aggiudicazione della Concessione. R. la segnaletica verticale è di proprietà dellattuale Concessionario. E di proprietà del Comune di Caltanissetta, il pannello indicativo dei posti disponibili nel Parcheggio di via Medaglie DOro e 14 colonnine di ricarica elettrica. 3. Si chiede conferma che nell'aggio riconosciuto al Comune siano da ritenersi incluse tutte le tasse locali previste dalle attuali e future normative (TARI, TARES, TOSAP, COSAP, IMU, etc.). R. Si sono incluse. Cfr. Capitolato Speciale di Appalto allART. 3- TARIFFE, GIORNI E ORARI DI VIGENZA DEL SERVIZIO E AREE DI SOSTA A PAGAMENTO : .Ai sensi del comma 5 lett. c) del citato Regolamento, il Concessionario, in relazione alle previsioni di cui all'art.3 comma 63 lett . b) della Legge n. 549/1995 e s.m.i., data la natura, le modalità e le condizioni di svolgimento del servizio, è esentato: dal pagamento della TOSAP/COSAP (Risoluzione del Ministero delle Finanze (RIS) n. 85/E dell'8 giugno 2000); e dal pagamento della TARI. 4. Si richiede di conoscere quanti sono i parcometri attualmente presenti sul territorio per la gestione della sosta. R. Cfr Disciplinare di gara punto: 7.3 REQUISITI DI CAPACIT TECNICA E PROFESSIONALE D) Avere gestito per tutta la durata degli ultimi tre anni (2019 2020 2021) dei servizi analoghi a quello oggetto di gara e quindi almeno 20 parcometri. Il numero dei parcometri da fornire è stato lasciato in libera scelta delloperatore economico al fine di ottimizzare la propria offerta di controllo e gestione della sosta a pagamento. Attualmente i parcometri di proprietà e utilizzati dallattuale concessionario sono 38,00. 5. Nel caso in cui i parcometri attualmente presenti fossero di proprietà comunale si chiede di conoscere marca e modello, se gli stessi sono tutti dotati di sistema di pagamento mediante carte bancarie, se sono in grado di utilizzare carte prepagate, se sono dotati di modem 4G o 5G. R. I parcometri non sono di proprietà comunale, tantè che nel Capitolato di Appalto ne vine indicata fa fornitura Cfr. ART. 2 - CONCESSIONE SERVIZIO DI GESTIONE AREE DI SOSTA A PAGAMENTO La concessione del servizio di gestione delle aree di sosta a pagamento sia su strada che in struttura, comprenderà: a) la fornitura di parcometri; b) la fornitura di nuovi sistemi automatizzati per la verifica, il pagamento, l'autorizzazione alla sosta tramite moneta e/o tessere cartacee e/o elettroniche e/o applicazioni utilizzabili da dispositivi mobili (smartphone, tablet, etc.) a discrezione dell'aggiudicatario qualora ritenuti utili per la migliore gestione del servizio;>> ed ancora dal C.S.A.:ART. 19-VALORE DEL CONTRATTO E COMPENSI: Per ogni parcometro fornito ed installato dalla ditta concessionaria, l'Ente riconoscerà un canone mensile di Euro 150,00 iva esclusa, che sarà trattenuto dal concessionario sul canone di concessione che è tenuto a versare all'Ente. 6. Si chiede di sapere se l'impianto a servizio del parcheggio in struttura sito in Via Medaglie d'Oro sia di proprietà del Comune o dell'attuale Concessionario. Nel caso in cui fosse di proprietà comunale si richiede marca, modello e caratteristiche dei componenti attualmente installati: numero barriere di ingresso e uscita, presenza di spire per il riconoscimento di auto/moto in ingresso e/o uscita, numero di casse automatiche e/o manuali, presenza di sistemi di pagamento mediante carte bancarie sulla casse e sulle barriere di ingresso e uscita, presenza di sistemi di lettura schede/badge sulle barriere di ingresso e uscita, presenza di sistemi di lettura della targa in ingresso e uscita, presenza di sistemi Telepass sulle corsie di ingresso e uscita. R. Il parcheggio di via Medaglie DOro è di proprietà del Comune di Caltanissetta, in merito agli attuali sistemi di controllo ingresso ed uscita si rimanda anche in questo caso al punto del C.S.A Cfr. ART. 2 - CONCESSIONE SERVIZIO DI GESTIONE AREE DI SOSTA A PAGAMENTO La concessione del servizio di gestione delle aree di sosta a pagamento sia su strada che in struttura, comprenderà: c) Fornitura, posa in opera e manutenzione di casse automatiche e relativi impianti a barriera per la sosta post pagata per il controllo accessi/uscite degli stalli di sosta presso il parcheggio multipiano di via Medaglie dOro in sostituzione a quella esistente di proprietà del Comune ;>. Riferito ad un vecchio impianto collocato nellingresso a monte di Via Medaglie DOro. Nellingresso a valle di Via Medaglie DOro (dove lipotesi di gestione prevede la centralizzazione degli ingressi ed uscite) è collocato ed è di proprietà di questo Comune un impianto Minipark Flowbird su server Pulsar con una barriera di ingresso e due di uscita, spire per il riconoscimento di auto/moto in ingresso e/o uscita, una cassa automatica con sistemi di pagamento mediante carte bancarie, presenza di sistema di lettura della targa in ingresso e uscita. 7. Si richiedono i costi sostenuti dall'attuale Concessionario per energia elettrica, acqua delle utenze relative al parcheggio sito in via Medaglie d'Oro. R. I costi di gestione delle utenze attualmente in media allanno sono: Energia elettrica Park Medaglie d'oro 22.000,00 Fornitura acqua park Medaglie d'Oro 500,00 8. Si richiede il computo metrico estimativo ed il relativo quadro economico delle opere da eseguire all'interno del parcheggio multipiano di via Medaglie d'Oro che sono state valutate ed il cui importo è stato inserito nel prospetto del quadro economico presente nella Relazione Tecnico economica allegata ai documenti di gara. 9. Si richiedono copie sia del progetto esecutivo strutturale sia di quello architettonico connesso al computo e al quadro economico descritti al punto precedente. 10. Sempre per il parcheggio di via Medaglie d'Oro si richiede copia del progetto esecutivo strutturale, nonché il progetto di miglioramento/adeguamento strutturale corredati dai relativi N.O. emessi dal competente Ufficio del Genio Civile al fine di recepire tutte le indagini preventivamente effettuate, necessarie a valutare la fattibilità e la complessità dei lavori da eseguire. R.8),9)e 10). La stima delle opere necessarie è stata condotta indicativamente in quanto strettamente connessa alla soluzione tecnico economica che vorrà proporre loperatore economico a cui è stata lasciata massima libertà nella proposizione di soluzioni tecnico economiche anche diverse da quelle indicativamente indicate dallU.T.C.. Come indicato negli atti di gara i suddetti progetti esecutivi e relative autorizzazioni e N.O. sono a carico delloperatore economico in quanto variabili a secondo della soluzione tecnico strutturale esecutiva proposta, si ribadisce che lo studio dellU.T.C. è di massima come studio di fattibilità e potrà essere personalizzato dallofferente. Crf. Nel C.S.A. ART. 6 ALTRI ONERI PER IL CONCESSIONARIO: Si specifica che per quanto attiene al punto 1.1 Trasformazione degli ingressi con unica entrata ed uscita e collegamento con rampe di tutti i livelli. Adeguamento del sistema di controllo entrata ed uscita ed ottimizzazione del servizio di pagamento la indicazione progettuale degli allegati è una ipotesi di utilizzo dellAmministrazione e potrà essere personalizzata dallOperatore Economico in fase di offerta. Comunque lofferta delle modifiche deve intendersi comprensiva di tutti gli oneri autorizzativi, calcolo statitici, nulla-osta, modifiche degli impianti eventualmente necessari, senza alcun onere a carico dellAmministrazione, il tutto per dare lopera realizzata a perfette regola darte e funzionante. 11. Si chiede se nella valutazione degli incassi provenienti dalla sosta è stato considerato il futuro decremento connesso alla riduzione dei posti auto in seguito all'esecuzione delle opere da eseguire all'interno del parcheggio di via Medaglie d'Oro. R. No. Non è stato tenuto in conto la modesta riduzione dei posti auto con la soluzione di percorrenza interna del parcheggio. Ciò perché si ritiene che le perdite verranno compensate dal migliore riempimento e quindi dagli introiti che lottimizzazione degli ingressi al parcheggio comporterà. 12. Si richiede sulla base di quali elementi verranno attribuiti nella valutazione della offerta tecnica: - i 36 punti per il criterio sub 1.1 "Trasformazione degli ingressi con unica entrata ed uscita e collegamento con rampe di tutti i livelli" - i 7 punti per il criterio sub 1.2 "Proposta di fornitura, di Tettoie fotovoltaiche e recupero energia elettrica" - i 4 punti per il criterio sub 1.3 "Proposta di adeguamento, dell'impianto di illuminazione interna del parcheggio" R. Verranno attribuiti se nella proposta di offerta saranno previsti. Per la specifica delle attribuzioni si rimanda alla consultazione del Capitolato Speciale dAppalto ART. 6 ALTRI ONERI PER IL CONCESSIONARIO e relativa tabella. 13- i 1 punto per il criterio sub 1.4 "Prevedere la completa automazione della sosta nel parcheggio su struttura di via Medaglie d'Oro" visto che all'Art. 16 del Disciplinare di Gara si richiede una offerta tecnica che deve prevedere, a pena di esclusione, tutti elementi relativi allo svolgimento del servizio (modalità di svolgimento del servizio, modalità di pagamento delle tariffe di ricarica, organigramma aziendale, esperienze maturate dall'operatore, modalità di svolgimento del servizio di rimozione dei veicoli, piano organizzativo e di impiego del personale) mentre NON risulta esser prevista la possibilità di inserire elementi relativi alla proposta sulla componente lavori ed investimenti. Pertanto, il totale dei punti assegnati alla componente relativa agli investimenti (48 sugli 80 totali previsti per la valutazione della offerta tecnica) sono attribuiti ad elementi che, al momento, non è previsto che vengano inseriti nella offerta tecnica. Chiarito quanto sopra, si richiede inoltre quale tipo di documentazione è previsto che debba essere presentata in merito alle lavorazioni ed investimenti previsti e quale livello di progettazione è richiesto tra quelli contemplati dalla vigente normativa in tema di contratti pubblici. R. La proposta deve essere il più completa possibile ed è stata data alloperatore economico la possibilità di personalizzarla, con bilancio tra offerta tecnica ed economica, secondo propria organizzazione dimpresa, proprio per consentire la più aperta e trasparente partecipazione. Sul livello delle progettazioni sulle trasformazioni del parcheggio di via Medaglie DOro basta esaminare gli atti di gara dove è esplicitamente indicato che sono a carico delloperatore la progettazione esecutiva e lacquisizione di tutti i pareri e nulla osta necessari. Crf. Nel C.S.A. ART. 6 ALTRI ONERI PER IL CONCESSIONARIO: Si specifica che per quanto attiene al punto 1.1 Trasformazione degli ingressi con unica entrata ed uscita e collegamento con rampe di tutti i livelli. Adeguamento del sistema di controllo entrata ed uscita ed ottimizzazione del servizio di pagamento la indicazione progettuale degli allegati è una ipotesi di utilizzo dellAmministrazione e potrà essere personalizzata dallOperatore Economico in fase di offerta. Comunque lofferta delle modifiche deve intendersi comprensiva di tutti gli oneri autorizzativi, calcolo statitici, nulla-osta, modifiche degli impianti eventualmente necessari, senza alcun onere a carico dellAmministrazione, il tutto per dare lopera realizzata a perfette regola darte e funzionante. 14. Di indicare gli incassi derivanti dalla gestione del servizio oggetto del bando degli anni 2022 2021 2020 2019 2018, specificando se al netto o lordo di IVA. Si chiede in particolare la divisione degli incassi per mese, per tipologia (sosta breve, abbonamenti, APP), per zona (Rossa, Gialla, Parcheggio Via Medaglie d'Oro); R. I dati economico finanziari, si ritiene esaustivi per la procedura di gara, sono contenuti nellallegato : 00_a_relazione_bando_sosta_e_PEF_19_12_2022_deliberata-signed che si invita a consultare. Trattandosi di concessione globale non si ritiene necessaria la suddivisione degli importi per singola zona, si ritiene esaustivo lincasso nel suo complessivo e comunque di seguito si riporta quadro di ripartizione dellincasso derivante dalle aree di sosta ricadenti nelle diverse zone è il seguente: Zona Rossa: 34.28% degli incassi - Zona Gialla 65.72% degli incassi Gli incassi tramite pagamento APP per smartphone, degli abbonamenti e del parcheggio Medaglie doro, che nella tabella riportata nella relazione allegata al bando di gara sono inglobati nel valore di incasso della sosta, sono stati i seguenti: ANNO APP Smartphone Abbonamenti Parcheggio Medaglie d'oro 2018 1.036,70 25.598,25 31.575,25 2019 3.021,11 59.431,61 63.328,69 2020 1.819,54 41.752,70 31.776,31 2021 2.217,00 70.163,67 32.304,34 2022 4.324,00 95.929,75 39.105,16 15.di indicare per gli esercizi 2018 2019 2020 2021 2022 il numero degli eventuali abbonamenti suddivisi per tipologia; Il numero degli abbonamenti rilasciati nel corso degli anni 2018, 2019, 2020, 2021 e 2022 e suddivisi per tipologia sono riassunti nella seguente tabella: ANNO GENERICI RESIDENTI Mensile Semestrale Annuale Totale Mensile Semestrale Annuale Totale 2018 215 77 52 344 17 5 11 33 2019 540 116 96 752 12 1 25 38 2020 311 106 102 519 25 5 1 31 2021 541 131 149 821 31 13 30 74 2022 914 246 5 1165 81 28 1 110 Gli abbonamenti rilasciati per il parcheggio Medaglie doro, sono stati costantemente in n. 70 mensili di cui n. 22 H24, n. 48 diurni oltre, ovvero nel massimo numero rilasciabile secondo quanto previsto dal precedente Regolamento della sosta. A questi vanno aggiunti n. 5 abbonamenti mensili solo notturni. 16. Di specificare l'importo del canone versato dal gestore per il servizio oggetto del bando negli anni 2022 - 2021 - 2020 -2019 - 2018, specificando se al netto o lordo di IVA; R. i dati economico finanziari, si ritiene esaustivi per la procedura di gara, sono contenuti nellallegato : 00_a_relazione_bando_sosta_e_PEF_19_12_2022_deliberata-signed che si invita a consultare. 17.di indicare a quali e quanti posti auto sono riferiti i suddetti incassi e canone derivanti dal servizio in oggetto negli anni 2022 - 2021 2020- 2019 - 2018, e quali tariffe venivano applicate in questi esercizi; R. La individuazione degli stalli è contenuta negli allegati che si invita a consultare: Tavola_ Quadro_Unione Tavola_1 Tavola_2 Tavola_3 Tavola_4 La zonizzazione e relative tariffe sono contenute negli allegati: RegolamentopermessiperlasostainCentroStoricoedisciplinadellasostaapagamento-Emendato Piano_Tariffario_Sosta_Regoalmento_2022 che si invita a consultare. 18.di specificare gli importi incassati e i consumi registrati negli anni 2022 2021 -2020 delle 14 e-station acquisiti in proprietà dal Comune; Le colonnine per i veicoli elettrici, ognuna alimentata da contatore con potenza 50 Kw/h, sono predisposte da due prese per la ricarica contemporanea di due veicoli ognuna delle quali in grado di erogare fino a 22 Kw/h. Dalle caratteristiche tecniche sopra indicate è possibile determinare i consumi totali secondo le condizioni offerte dal proprio fornitore di energia elettrica di preferenza specificatamente alle tariffe applicate, oneri di sistema ed eventuali costi fissi. Gli incassi registrati nel triennio precedente, condizionati dalla progressiva diffusione del mercato dei veicoli elettrici, ad oggi in continua espansione nella cCttà di Caltanissetta, sono stati i seguenti: 2020 85,61 2021 647,17 2022 2.067,90 19.Conferma che per le aree oggetto della concessione non sia dovuto alcun tributo locale, come ad esempio TARSU/TIA/TOSAP/TARES/TARI/TASI e/o altri tributi locali, presenti e futuri, oppure indicare l'importo dei tributi locali che dovessero intendersi applicabili, ed in caso affermativo di quantificarne l'importo relativo ad ogni singola area; R. Cfr. Capitolato Speciale di Appalto allART. 3- TARIFFE, GIORNI E ORARI DI VIGENZA DEL SERVIZIO E AREE DI SOSTA A PAGAMENTO : .Ai sensi del comma 5 lett. c) del citato Regolamento, il Concessionario, in relazione alle previsioni di cui all'art.3 comma 63 lett . b) della Legge n. 549/1995 e s.m.i., data la natura, le modalità e le condizioni di svolgimento del servizio, è esentato: dal pagamento della TOSAP/COSAP (Risoluzione del Ministero delle Finanze (RIS) n. 85/E dell'8 giugno 2000); e dal pagamento della TARI. 20. Conferma che gli attuali impianti gestionali installati nelle aree di sosta (incluso il parcheggio in via Medaglie d'Oro) siano da sostituire; R. Il parcheggio di via Medaglie DOro è di proprietà del Comune di Caltanissetta, in merito agli attuali sistemi di controllo ingresso ed uscita si rimanda anche in questo caso al punto del C.S.A Cfr. ART. 2 - CONCESSIONE SERVIZIO DI GESTIONE AREE DI SOSTA A PAGAMENTO La concessione del servizio di gestione delle aree di sosta a pagamento sia su strada che in struttura, comprenderà: c) Fornitura, posa in opera e manutenzione di casse automatiche e relativi impianti a barriera per la sosta post pagata per il controllo accessi/uscite degli stalli di sosta presso il parcheggio multipiano di via Medaglie dOro in sostituzione a quella esistente di proprietà del Comune ;>. Riferito ad un vecchio impianto collocato nellingresso a monte di Via Medaglie DOro. Nellingresso a valle di Via Medaglie DOro (dove lipotesi di gestione prevede la centralizzazione degli ingressi ed uscite) è collocato ed è di proprietà di questo Comune un impianto Minipark Flowbird su server Pulsar con una barriera di ingresso e due di uscita, spire per il riconoscimento di auto/moto in ingresso e/o uscita, una cassa automatica con sistemi di pagamento mediante carte bancarie, presenza di sistema di lettura della targa in ingresso e uscita. 21. Di indicare il numero di rimozioni effettuate, nell'ultimo triennio, suddivisi per tipologia dei veicoli e dei giorni medi di permanenza nell'area di custodia; Le rimozioni dei veicoli effettuate nellultimo triennio sono state le seguenti: 2020 n. 251 2021 n. 358 2022 n. 488 Si evidenzia che nella quasi totalità dei casi, tranne rarissime eccezioni che comunque non hanno superato il terzo giorno di permanenza nellarea di deposito, i ritiri dei veicoli rimossi da parte dei proprietari o soggetti da questultimi delegati avvengono nella stessa giornata in cui è avvenuta la rimozione. Si rappresenta inoltre che la tipologia dei veicoli rimossi, nella quasi totalità dei casi, è costituita da autoveicoli di massa complessiva inferiore a 1,5 tonnellate 22. La pubblicazione delle planimetrie delle aree di sosta e del parcheggio in via Medaglie d'Oro, possibilmente in formato DWG; R. Le planimetrie sono allegate in formato PDF, formato che si ritiene idoneo alla pubblicazione ed alla trasparenza atti amministrativi. 23. Di pubblicare l'elenco del personale attualmente impiegato che contiene il numero degli addetti con indicazione della qualifica, livelli anzianità, ecc.; R. I dati richiesti sono contenuti nel Capitolato Speciale dAppalto allART. 4 - PERSONALE DI SERVIZIO NEL CONTROLLO AREE DI SOSTA A PAGAMENTO (C.S.A. che si invita a consultare per INTERO) 24. Di confermare il diritto, da parte del gestore, di recupero delle tariffe evase e delle relative penali contrattuali ai sensi dell'art. 12bis del CdS; R. La gestione del recupero avverrà secondo norme vigenti. 25. Di pubblicare apposito Computo metrico delle attività e opere da eseguire per l'adeguamento civile ed impiantistico del Parcheggio di via Medaglie d'Oro. R. La stima delle opere necessarie è stata condotta indicativamente in quanto strettamente connessa alla soluzione tecnico economica che vorrà proporre loperatore economico a cui è stata lasciata massima libertà nella proposizione di soluzioni tecnico economiche anche diverse da quelle indicativamente indicate dallU.T.C.. Come indicato negli atti di gara i suddetti progetti esecutivi e relative autorizzazioni e N.O. sono a carico delloperatore economico in quanto variabili a secondo della soluzione tecnico strutturale esecutiva proposta, si ribadisce che lo studio dellU.T.C. è di massima come studio di fattibilità e potrà essere personalizzato dallofferente. Crf. Nel C.S.A. ART. 6 ALTRI ONERI PER IL CONCESSIONARIO: Si specifica che per quanto attiene al punto 1.1 Trasformazione degli ingressi con unica entrata ed uscita e collegamento con rampe di tutti i livelli. Adeguamento del sistema di controllo entrata ed uscita ed ottimizzazione del servizio di pagamento la indicazione progettuale degli allegati è una ipotesi di utilizzo dellAmministrazione e potrà essere personalizzata dallOperatore Economico in fase di offerta. Comunque lofferta delle modifiche deve intendersi comprensiva di tutti gli oneri autorizzativi, calcolo statitici, nulla-osta, modifiche degli impianti eventualmente necessari, senza alcun onere a carico dellAmministrazione, il tutto per dare lopera realizzata a perfette regola darte e funzionante.
G00200 ( Gara )
INDIZIONE PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL'ART. 60 COMMI 1 E 3 DEL D.LGS. 50/2016,PER LA "CONCESSIONE DEI SERVIZI DI GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA A PAGAMENTO SENZA CUSTODIA E DI SERVIZI/ATTIVITA' COMPLEMENTARI, IMPIANTI DI RICARICA VEICOLI ELETTRICI, RIMOZIONE AUTO E VEICOLI ABBANDONATI ED INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE E ADEGUAMENTO DEL PARCHEGGIO MULTIPIANO DI VIA MEDAGLIE DORO", PER ANNI 6 (SEI) PIU OPZIONE DI ESTENSIONE PER ULTERIORI ANNI 2 (DUE) C.I.G. 9512582EFC

Elenco avvisi

All'interno di questa sezione è possibile consultare gli avvisi secondo i tempi previsti dalla normativa dei contratti.
L'obbligo di pubblicazione degli avvisi di gara è previsto dall'art. 29 del D.Lgs. 50/2016.
I dati di dettaglio delle procedure pubbliche sono consultabili selezionando il collegamento "Visualizza Scheda".
Sezione Criteri di ricerca
(gg/mm/aaaa)
(gg/mm/aaaa)
CONTENUTO AGGIORNATO AL 30/12/2019
La ricerca ha restituito 1 risultati.
Comune di Caltanissetta - Direzione Lavori Pubblici - LL.PP. - SUAP - Manutenzioni
Elenco operatori economici
ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DEI FORNITORI, DEI PRESTATORI DI SERVIZI E DEGLI ESECUTORI DI LAVORI PER GLI APPALTI DI CUI AL D.LGS. N. 50/2016 ART. 36 E 63
Lavori-Forniture-Servizi
30/12/2019
E00001

[ Torna all'inizio ]